A Macerata, tutti all’Opera!

La magia dell’opera ad occhi chiusi! Grazie ad una sensibilità ed esperienza che l’hanno resa una realtà unica in Italia, Università di Macerata, Unione Ciechi e Macerata Opera Festival hanno realizzato un servizio di audio descrizione, disponibile allo Sferisterio, che consente alle persone ipovedenti e non vedenti di avere una narrazione completa dello spettacolo. Due gli … Leggi tutto

Audiodescrizione, sopratitoli e percorsi tattili perun’Opera accessibile a tutti

di Elena Di Giovanni* A Macerata le eccellenze si sfiorano. Le loro storie convivono e talvolta armoniosamente si intrecciano. Su questa scia, da sempre il festival operistico allo Sferisterio – oggi Macerata Opera Festival – e l’Università di Macerata hanno avuto numerosi punti di convergenza e momenti di interazione. Se lo Sferisterio e le sue … Leggi tutto

UIC Macerata protagonista alla Notte dei Musei di San Severino Marche

Cari amici, Vi informo di un’iniziativa, a voi dedicata, che si terrà il 18 Maggio 2013 a S. Severino Marche, presso la Biblioteca Civica Antolisei, in occasione della Notte dei Musei. L’iniziativa prevede la realizzazione di un laboratorio sensoriale dedicato alla creazione di tavole tattili sulla storia e sulla cultura della nostra città. Protagonisti del … Leggi tutto

L’Unione Ciechi coinvolta nella vicenda dei paradisi fiscali… una vera e propria bufala!

Con grande sorpresa e stupore si è appreso dai principali media che l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus, insieme ad altre due fondazioni definite “caritatevoli”, compare tra i beneficiari di due trust. Il Presidente Nazionale Tommaso Daniele smentisce categoricamente ogni rapporto con i suddetti trust, del tutto sconosciuti alla sede centrale e alle … Leggi tutto